Infortunio sul lavoro e malattia professionale
Durante lo svolgimento della prestazione lavorativa possono verificarsi eventi che incidono direttamente sulla resa della prestazione e sulla salute del lavoratore.
L’infortunio sul lavoro e la malattia professionale si verificano quando:
- una causa violenta, occorsa in occasione di lavoro, interrompe lo svolgimento della prestazione lavorativa;
- lo svolgimento di un’attività lavorativa specifica determina l’insorgenza di uno stato morbile che ne rende impossibile (anche solo parzialmente) la continuazione.
In entrambi i casi, il legislatore ha previsto specifiche tutele per il lavoratore, anche di tipo economico.
Nel caso di infortunio o di insorgenza di una malattia professionale, il datore di lavoro è tenuto a darne notizia all’INAIL mediante apposita denuncia.
Peraltro, in capo al datore di lavoro si configurano ipotesi di responsabilità a fronte di condotte omissive o commissive non in linea con la normativa vigente.
Lo stato di malattia ordinario si distingue dalle fattispecie di infortunio sul lavoro e di malattia professionale per:
- i presupposti che danno luogo alle rispettive fattispecie;
- la disciplina applicabile.
L'infortunio sul lavoro e la malattia professionale sono ampliamente analizzati dal volume IPSOA In Pratica LAVORO E PREVIDENZA 2023.
Scarica subito l'estratto gratuito ''Infortunio sul lavoro e malattia professionale''
Il testo IPSOA In Pratica LAVORO E PREVIDENZA analizza il rapporto di lavoro in tutte le sue fasi dalla costituzione all’estinzione, attraversando i vari momenti gestionali che lo contraddistinguono quali, ad esempio, la malattia, gli infortuni, la maternità.
Esamina le varie tipologie di contratti lavoro, anche i regimi particolari, gli aspetti economici e previdenziali quali la retribuzione, il welfare aziendale, gli obblighi contributivi, assicurativi e pensionistici, le prestazioni di sostegno al reddito, le condizioni di igiene e sicurezza, la privacy, per concludersi con gli aspetti legati alla cessazione del rapporto, al contenzioso e all’apparato sanzionatorio.
Completano il volume gli adempimenti e le formule relativi alla costituzione del rapporto, ai contratti, alla gestione, alle prestazioni, alla cessazione e al contenzioso e le tabelle retributive.
E se cambia la normativa nel corso dell'anno?
Nessun problema perchè la “Formula Sempre Aggiornati CARTA+DIGITALE” ti permette di consultare il volume anche nel formato digitale aggiornato con tutte le ultime novità.
La versione digitale è inoltre integrata con ONE - la nuova soluzione digitale Wolters Kluwer per il professionista - per l’accesso alla documentazione ufficiale citata e ai contenuti di approfondimento.
La versione digitale è consultabile anche in mobilità da pc/tablet/smartphone su La Mia Biblioteca.
Scegli anche tu IPSOA In Pratica LAVORO E PREVIDENZA, un’offerta completa che unisce:
- testo cartaceo, comodo e pratico, dove trovare velocemente le risposte ai dubbi quotidiani
- versione digitale sempre aggiornata, consultabile in mobilità e con tutte le novità normative, di prassi e giurisprudenza
- accesso alla documentazione ufficiale in One.
Nell'estratto Infortuni sul lavoro e malattia professionale avrai modo di apprezzare l'originale metodo editoriale IPSOA In Pratica che offre:
- Contenuti d'autore realizzati dai migliori esperti
- Impostazione pratica con numerosissimi casi ed esempi tratti dalla pratica professionale
- Approccio grafico che orienta nella lettura e porta alla soluzione grazie alla struttura chiara dei capitoli e l'utilizzo di parole chiave, schemi e tabelle per un’immediata individuazione degli argomenti e risparmio di tempo
- Indici estremamente dettagliati, da scegliere in base alle proprie esigenze.