Vicinitas commerciale: come le nuove imprese illegittime danneggiano gli imprenditori
Non trova riconoscimento nel nostro ordinamento giuridico una vicinitas meramente urbanistica, giustificata dall’interesse alla corretta gestione del territorio comunale, sotto il profilo della pianificazione urbanistica, che non sia nel contempo supportata anche dalla lesione (sotto il profilo edilizio) della posizione giuridica soggettiva della parte ricorrente. Il concetto di vicinitas c.d. commerciale è definito, in generale, come la posizione dei soggetti i quali agendo come imprenditori nel medesimo settore, attingono al medesimo bacino di utenza e risentono, pertanto, di un effettivo danno al loro volume d'affari, in caso di apertura di una nuova impresa commerciale illegittimamente autorizzata. L’interesse azionabile in termini di vicinitas commerciale è un interesse di tipo commerciale; a tale riguardo, dedurre a questo titolo motivi di carattere edilizio rappresenta un uso strumentale della tutela accordata ai soggetti terzi, in materia di provvedimenti di natura urbanistico-edilizia, a tutela di un interesse di fatto, finalizzato ad ostacolare la realizzazione di uno stabilimento concorrente. Lo stabilisce il
Questo simbolo indica la disponibilità del documento su One LEGALE
Clicca il link verde per accedere alla piattaforma
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 10 marzo 2025, n. 1946.