Crisi d'impresa
Misure protettive: per la loro conferma occorre una verifica “sostanziale”
Vedi tutti i contenuti su
Prevenzione, emersione e gestione della crisi
La conferma delle misure protettive da parte del giudice designato presuppone un giudizio positivo, tutt’altro che basato su una “verifica formale”, in ordine alla ragionevole possibilità che la mancata concessione delle misure invocate possa pregiudicare, sin dalla fase delle trattative, il buon esito delle iniziative assunte per la regolazione della crisi e dell’insolvenza. Così ha stabilito il
Questo simbolo indica la disponibilità del documento su One LEGALE
Clicca il link verde per accedere alla piattaforma
Tribunale di Busto Arsizio con l’ordinanza del 3 maggio 2023.
Contenuto riservato agli abbonati
Sei già abbonato ? Accedi