condizionalità

98 risultati trovati
31 December 2024
Società, Banca e Impresa

Azioni condivise: architetture moderne di motivazione aziendale

Laura Fiordelisi - Avvocato
Marco Palanca - Partner Tax di Simmons
L'universo delle strategie aziendali si arricchisce di strumenti sempre più sofisticati per coinvolgere e motivare il capitale umano. Tra questi, i pi...
finanza sostenibile
17 December 2024

Introduzione al risarcimento proporzionale

Marcello Maggiolo - Professore ordinario di Diritto Privato presso l'Università di Padova
Lo scritto muove da un’analisi di regole e modalità di liquidazione del danno per constatare come sia probabilmente illusorio pensare che il risarcime...
Introduzione al risarcimento proporzionale
11 May 2024
Amministrativo

Proposta di revisione della normativa PAC 2023-2027

Andrea Mistri - Avvocato
Le proteste degli agricoltori europei sembrano aver sortito effetto: è vicina al traguardo la proposta di revisione della vigente politica agricola comune
Proposta di revisione della normativa PAC 2023-2027
17 October 2023
Famiglia, minori e successioni

Procedimento innanzi al Tribunale dei minorenni: la conversione del D.L. 105 in G.U.

Andrea Nocera - Magistrato, Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione
Con la L. 9 ottobre 2023, n. 137 è stato convertito, con modificazioni, il D.L. 10 agosto 2023, n. 105, recante “disposizioni urgenti in materia di pr...
L. 9 ottobre 2023, n. 137 (G. U. n. 236 del 9-10-2023)
Procedimento innanzi al Tribunale dei minorenni: la conversione del D.L. 105 in G.U.
07 September 2023
Famiglia, minori e successioni

Procedimento innanzi al Tribunale dei minorenni: il DL 105/2023

Andrea Nocera - Magistrato, Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione
Con l’art. 3 del D.L. n. 105 del 10 agosto 2023, pubblicato in pari data in G.U. (GU Serie Generale n. 186 del 10-08-2023), recante “Disposizioni urge...
D.L. 10 agosto 2023, n. 105 (GU Serie Generale n.186 del 10-08-2023)
Procedimento innanzi al Tribunale dei minorenni: il DL 105/2023
11 May 2023

Il reddito di cittadinanza con sanzioni abrogate

Michele Miscione - Professore ordinario di Diritto del lavoro
Il Reddito di cittadinanza (RdC), definito sulla base della Corte costituzionale, ha avuto un alto numero di pronunzie della Cassazione penale, con cu...
Il reddito di cittadinanza con sanzioni abrogate
22 March 2023
Amministrativo

Diritti e doveri: la vexata quaestio tra poteri e responsabilità

Alessandro M. Basso - Avvocato in Foggia
Compito istituzionale e sociale del Legislatore è qualificare le condotte in termini materiali e psicologici, e, in base ai relativi effetti, stabilirne l’apposito valore interrelazionale
Diritti e doveri: la vexata quaestio tra poteri e responsabilità
06 September 2022
Amministrativo

PNRR: le Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione

Amedeo Di Filippo - Dirigente comunale
Con la Circolare n. 30 dell'11 agosto 2022 del Ministero delle Finanze, la Ragioneria Generale dello Stato illustra i principali flussi procedurali in...
Circolare Ministero dell’economia e delle Finanze, 11 agosto 2022, n. 30
Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione
PNRR: le Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione
06 August 2022
Amministrativo

L’appello incidentale nel processo amministrativo

Marika Russo
Analisi dell'istituto: funzione, disciplina, effetto devolutivo. I rapporti di accessorietà e di condizionalità e dipendenza. L'appello incidentale tardivo e quello condizionato
L’appello incidentale nel processo amministrativo
30 May 2022
Lavoro e previdenza sociale

Il servizio civile durante la disoccupazione: il messaggio INPS

Michele Miscione - Professore ordinario di Diritto del lavoro
L’Inps, cambiando un precedente indirizzo, ha emanato il Messaggio n. 1800 del 28 aprile 2022 per riconoscere che, dal lontano 2017, il «servizio civi...
Messaggio INPS 28 aprile 2022, n. 1800
Il servizio civile durante la disoccupazione: il messaggio INPS
18 October 2021
Lavoro e previdenza sociale

Green pass: le linee guida per i dipendenti pubblici

Fabrizio D'Alessandri - Consigliere di Stato
Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 12 ottobre 2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 246 del 14 ottobre 202...
D.P.C.M. 12 ottobre 2021 – G.U. 14 ottobre 2021, n. 246
Green pass: le linee guida per i dipendenti pubblici
01 June 2021
Lavoro e previdenza sociale

Cambio d’appalto e blocco dei licenziamenti

Pasquale Visconti - Avvocato in Salerno
La situazione emergenziale e la sua continua evoluzione hanno costretto il legislatore a confrontarsi ripetutamente con esigenze contrapposte e tutta...
Cambio d’appalto e blocco dei licenziamenti
29 April 2021

Next Generation EU: le incertezze sul futuro

Sara Occhipinti
Sara Occhipinti - Avvocato
La sentenza 21 aprile 2021 della Corte costituzionale tedesca sblocca la legge di ratifica ma si riserva di pronunciare in seguito la decisione definitiva
Next Generation EU: le incertezze sul futuro
12 May 2020

Il Diritto del lavoro ai tempi orribili del coronavirus

Michele Miscione - Professore ordinario di Diritto del lavoro
Nella tragedia orribile e che sembra surreale dell’epidemia da coronavirus (Covid-19) in questa Rivista non si può far altro che una descrizione in s...
Il Diritto del lavoro ai tempi orribili del coronavirus