IP, IT e Data protection

Recensioni false su TripAdvisor? Si rischia il carcere

News, 13/09/2018

Che quella di scrivere recensioni fasulle riferite ad esercizi commerciali al fine di sconsigliarne la frequentazione fosse una pratica illecita pareva chiaro a tutti. Così come quella di scrivere di altrettanto false per, invece, aumentare la appetibilità di una struttura.

L'importante novità dalla cronaca giudiziaria di una recente pronuncia del Tribunale Penale di Lecce con la quale viene sancita la rilevanza penale di tale condotta.

In particolare il legale rappresentante di una società che vendeva pacchetti di recensioni false al fine di pubblicarle su TripAdvisor è stato condannato alla pena di 9 anni di detenzione e il pagamento di 8mila euro di multa.

Si tratta della prima pronuncia in tal senso, che apre ad un atteggiamento dell'ordinamento di maggior severità e fermezza verso pratiche questo caso commercialmente scorrette, che si concretizzino attraverso mezzi tecnologici  in continua evoluzione, i quali costruiscono scenari impensabili solo di prima dove la fantasia di chi persegue i propri interessi senza troppo badare a sottigliezze costringe a dover adattare le tradizionali forme entro cui si definisce il confine tra lecito e illecito al nuovo contesto.

Anche quello fra il penalmente rilevante o meno, e qui sorgono le criticità per gli ordinamenti moderni, i quali sono informati al principio di tassatività e tipicità dell'illecito penale, rendendo sempre difficoltoso l'adeguamento dell'ordinamento al contesto al quale vorrebbe efficacemente applicarsi.

A supplire, come in questo caso, arriva la giurisprudenza.

Soddisfazione da parte di TripAdvisor. Brad Young, VP, Associate General Counsel del portale, ha dichiarato: “Crediamo che si tratti di una sentenza storica per internet. Scrivere recensioni false ha sempre rappresentato una violazione della legge ma questa è la prima volta che, come risultato, il truffatore è stato mandato in prigione”. 

Il software on cloud per gli avvocati? È Kleos L'innovativo software gestionale per Avvocati e Studi Legali in cloud computing offre la libertà di gestire tutte le attività di studio da computer e da dispositivi mobili, migliorando la qualità del lavoro e del servizio offerto.

(Altalex, 13 settembre 2018)

Codici e Ebook Altalex Gratuiti

Vedi tutti